Questa mattina, avendo problemi con l’auto, mi sono dovuto recare al lavoro in pullman. Durante questo viaggio sono sorte varie riflessioni che mi sento di rendere pubbliche.
Phönix – recensione
Questo romanzo è stato messo in distribuzione gratuita con lo scopo di far conoscere me e i miei scritti. In cambio chiedo a te che lo hai scaricato di mettere in condivisione la mia home page www.stefanolanciotti.it sul tuo profilo Facebook o Twitter, in alternativa semplicemente di parlarne con i tuoi amici e colleghi. La cosiddetta “pubblicità virale” è veramente l’unico modo che ho di farmi conoscere.
— Stefano Lanciotti
Quindi, con questo articolo onoro la richiesta dell’autore, che gentilmente regala il suo lavoro in cambio di un po’ di visibilità.
Proseguiamo quindi con un’analisi del libro, che vorrei dividere in tre parti: trama, eBook, considerazioni personali.
Quanto possono durare tre giorni?
Capita di essere stanchi, così stanchi da non volere sentire più nessuna ragione, perché semplicemente si è parlato già troppo e si sono finite le parole per ribattere.
In quei momenti solitamente ascolto musica, possibilmente a tutto volume, perché voglio solo che ci sia qualcosa che possa zittire i miei pensieri che nonostante tutto si ostinano a turbinare nella mia mente.
Nuova grafica
Dopo quasi un anno di vita del blog, ecco che finalmente ho trovato la giusta combinazione di tempo e voglia per rifare la grafica. Ma perché questo cambiamento?
Continua a leggere →
Voglia di foto
È da un po’ che ho una strana e persistente voglia di scattare foto. Rimane molto difficile da placare perché non si appaga prendendo la macchina fotografica e scattando a caso fuori dalla finestra; nemmeno le foto fatte durante un’escursione in montagna con gli amici sono riuscite a farla tacere.